Non si ingrassa da Natale alla Befana

minimalist photography of a red and green christmas gift box
Photo by Jill Wellington on Pexels.com

La domanda più classica in assoluto: “Dopo le feste ingrasserò?”

La risposta tipica:” Non si ingrassa dal 25 dicembre al 6 gennaio ma dal 6 gennaio al 25 dicembre”

Ovviamente è un modo simpatico per dire di godersi le feste natalizie in maniera serena e conviviale con i propri cari perché non sarà la cena della vigilia, il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno a far  incrementare a dismisura l’ago della bilancia!

Domanda:” Ma non sono giorni ipercalorici?”

Probabilmente sì! Le kcal sono e saranno sempre la dittatura dei chilogrammi in eccesso e in difetto, però bisognerebbe imparare a ragionare su un lungo periodo ed imparare ad investire su se stessi.

Investire su se stessi vuol dire “lavorare” per imparare a conoscere il proprio corpo.

Comprendere le risposte che esso attua in diversi regimi alimentari (ipo-normo-ipercalorica).

Comprendere i cambiamenti dovuti all’attività fisica, a partire dalla semplice camminata/passeggiata ad un allenamento programmato e dettagliato di bodybulding, ciclismo, corsa, danza, conbattimento ecc.

Imparare a gestire le proprie kcal, tramutandole in alimenti delle quotidianità.

Potresti dimagrire mangiando 2500 kcal e potresti ingrassare mangiando 2000 kcal!!!

Come è possibile?

Il corpo “impara” a gestire le kcal e visto che “impara” bisognerebbe “insegnarglielo”.

Domanda finale: “Ingrasserò dopo le feste di Natale?”

 

Dott Michele Di Sarli

Biologo Nutrizionista & Personal Trainer

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a chattare
Contattami su Whatsapp
Ciao, sono qui per assisterti. Se necessiti di aiuto, scrivi pure per richiedere informazioni o per prenotare direttamente la tua visita nutrizionale inviandomi un messaggio.