attività-fisica-alla-base-della-piramide-alimentare

L’attività fisica alla base della piramide alimentare

Ci  si preoccupa sempre di cosa mangiare. Si è alla ricerca continua dell’alimento magico o della magia dello star bene quando il movimento è alla base della piramide alimentare moderna.

La natura ci insegna che sopravvivere è “faticoso“. In natura niente è pronto e a disposizione, non esistono i supermercati, non esiste il frigorifero, non esiste l’ora in cui nutrirsi.

Con questo non voglio dire di ritornare alle origini, vivere in una caverna e cacciare il cibo per sopravvivere. La natura si evolve e l’uomo grazie alle sue conoscenze è riuscito a trasformare la fatica in comodità.

Cercando semplicemente il significato di fatica ho trovato queste due definizioni:

  1. Sforzo intenso e prolungato che porta all’indebolimento progressivo delle facoltà di resistenza fisiche o spirituali;
  2. Il risultato di un lavoro fisico o mentale.

Questa definizione “potrebbe” essere utilizzata anche per il termine allenamento. 

Di conseguenza se l’allenamento potremmo definirlo come un risultato di un lavoro fisico e mentale e la fatica è definita come un lavoro fisico e mentale, per sillogismo l’allenamento è fatica.

Ho fatto un gioco di parole per dire: Sì! L’allenamento è fatica! Purtroppo senza lavoro/impegno e senza fatica non possono essere pretesi risultati.

Tutti possono iniziare

Comincia da casa

Qui per te un’allenamento gratuito made in home , ti serve solo una sedia e un tappetino:

Nota bene: è importantissimo eseguire gli esercizi seguiti da personale competente

Scheda allenamento 1Scheda allenamento 2Scheda allenamento 3

Dott Michele Di Sarli

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a chattare
Contattami su Whatsapp
Ciao, sono qui per assisterti. Se necessiti di aiuto, scrivi pure per richiedere informazioni o per prenotare direttamente la tua visita nutrizionale inviandomi un messaggio.