Equilibrato e in salute e come “controindicazione” il dimagrimento!

Ipertensione, ipotensione, mal di testa, capogiri, gonfiore addominale, bruciore di stomaco, reflusso, irregolarità intestinale, difficoltà a dormire, stanchezza cronica. “Il corpo parla” … Ascoltalo!

woman girl fat fitness
Photo by Public Domain Pictures on Pexels.com

Tutti questi squilibri, quasi magicamente, scompaio riequilibrando il proprio corpo.

L’organismo umano è una macchina perfetta che costantemente è in grado di percepire stimoli, valutarli e rispondere con un circuito di meccanismi complessi che alla fine esprimono un gesto semplice.

Pensate alla lancetta di un orologio meccanico. Il movimento e il ticchettio della lancetta è semplice e scontato, “è normale che in un orologio funzionate la lancetta si muova!”. Il meccanismo interno dell’orologio per fa sì che si muova invece non è così scontato!

l’orologio è una macchina che, come tutte le macchine, per svolgere le proprie funzioni, necessita di energia. L’energia è la chiave che permette di innescare tutti i meccanismi interni che coordinati tra loro esprimeranno una risposta allo stimolo.

round analog clock
Photo by bruce mars on Pexels.com

Anche il corpo umano è una macchina e come tale necessita di energia per svolgere le proprie funzioni.

Tale energia è rappresentata dagli alimenti.

Una affermazione potrebbe sorgere spontanea: basta introdurre alimenti per avere la giusta energia! Niente di più scontato … giusto?

Però, avete mai provato ad introdurre del “carburante” nella vostra auto? Presumo di sì e chi non l’ha mai fatto presumo che l’abbia visto fare.

Ho scritto “carburante” di proposito. Avete mai provato ad introdurre il diesel in una macchina a benzina o viceversa? Spero di no! La funzionalità di un auto se cambiate carburante è la stessa? Ovviamente no!

backlit beach dawn dusk
Photo by Cedric Lim on Pexels.com

Questo semplice esempio è per dire che anche tra gli alimenti (la nostra energia) c’è differenza nel loro utilizzo. Non funzioniamo tutti a diesel, tutti a benzina, ad idrogeno o ad elettricità ed è per questo che è importante individualizzare la propria energia/alimentazione per giungere al miglior equilibrio dinamico del proprio corpo che sfocia nel senso di benessere: miglior controllo della pressione arteriosa, miglior controllo della glicemia, nessun mal di testa, nessun capogiro, ventre piatto e mai gonfio, sonno regolare e ristoratore … ed energia da vendere nella quotidianità!

In tutto questo c’è solo una “controindicazione” il dimagrimento!

Questo articolo scherzoso è semplicemente per dire … l’alimentazione ed alimentarsi in maniera corretta non vuole dire solo dimagrire ma come primo aspetto vuol dire salute!

Dott Michele Di Sarli

Biologo Nutrizionista e Personal Trainer

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a chattare
Contattami su Whatsapp
Ciao, sono qui per assisterti. Se necessiti di aiuto, scrivi pure per richiedere informazioni o per prenotare direttamente la tua visita nutrizionale inviandomi un messaggio.