MicDS

Per una crescita sana informazioni utili per genitori e bambini

Okkio alla salute è una bellissima iniziativa nata dalla collaborazione tra scuola e sanità, con lo scopo di raccogliere informazioni su situazione nutrizionale, alimentazione ed attività fisica dei bambini delle scuole primarie  al fine di promuovere comportamenti salutari. Sotto le immagini è presente il link del  ministero della salute dalla quale è possibile scaricare il …

Per una crescita sana informazioni utili per genitori e bambini Leggi altro »

Equilibrato e in salute e come “controindicazione” il dimagrimento!

Ipertensione, ipotensione, mal di testa, capogiri, gonfiore addominale, bruciore di stomaco, reflusso, irregolarità intestinale, difficoltà a dormire, stanchezza cronica. “Il corpo parla” … Ascoltalo! Tutti questi squilibri, quasi magicamente, scompaio riequilibrando il proprio corpo. L’organismo umano è una macchina perfetta che costantemente è in grado di percepire stimoli, valutarli e rispondere con un circuito di …

Equilibrato e in salute e come “controindicazione” il dimagrimento! Leggi altro »

VOGLIO DIMAGRIRE!

Non esiste la dieta miracolosa, l’alimento brucia grassi o la capsula che alza il metabolismo! Vuoi dimagrire? La risposta a questa domanda è: IMPARA A MANGIARE! E’ più semplice di quanto tu possa pensare. Il meccanismo di tutte le diete che funzionano  in termine di perdita di peso è sempre lo stesso: ridurre le kcal. …

VOGLIO DIMAGRIRE! Leggi altro »

Di quanta attività fisica hanno bisogno i bambini e gli adolescenti?

La risposta potrebbe essere: tantissima! Però la risposta non sembra essere di certo quantificabile. A dare una risposta quantificabile in termini di tempo ed intensità dedicati all’attività fisica, ci hanno pensato gli americani. Di fatto esistono delle linee guida e delle raccomandazioni generali che possono essere utili al nostro scopo, che consiste nel capire quanto …

Di quanta attività fisica hanno bisogno i bambini e gli adolescenti? Leggi altro »

La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te

Segui le linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Linee Guida: Capitolo 10 “La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te” (Clicca sul link sottostante per visualizzare la pagina) http://nut.entecra.it/659/La_sicurezza_dei_tuoi_cibi_dipende_anche_da_te.html

Consigli speciali per persone speciali

Segui le linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Linee Guida: Capitolo 9 “Consigli speciali per persone speciali” (Clicca sul link sottostante per visualizzare la pagina) http://nut.entecra.it/658/Consigli_speciali_per_persone_speciali.html

Varia spesso le tue scelte a tavola

Segui le linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Linee Guida: Capitolo 8 Varia spesso le tue scelte a tavola (Clicca sul link sottostante per visualizzare la pagina) http://nut.entecra.it/657/Varia_spesso_le_tue_scelte_a_tavola.html

Inizia a chattare
Contattami su Whatsapp
Ciao, sono qui per assisterti. Se necessiti di aiuto, scrivi pure per richiedere informazioni o per prenotare direttamente la tua visita nutrizionale inviandomi un messaggio.